top of page

Santuario del murazzo

Appuntamenti al Santuario del Murazzo: Maggio e Giugno al Murazzo 2023 

Il 19 settembre 2019, dopo sette anni di chiusura forzata causa terremoto, il Santuario del Murazzo è nuovamente a disposizione dei modenesi.

Uno dei primi pensieri che hanno preceduto e accompagnato questa riapertura è stata quella del trasmettere questa notizia alla città.

In questi due anni abbiamo cercato di valorizzare il santuario al meglio, utilizzando tutto ciò che i nostri poveri mezzi potevano permettere fosse utilizzato: il settimanale diocesano Nostro tempo, le mail, i contatti WA,  i telefoni più o meno a carbonella.

Ora arriva anche questo nuovo segno della Provvidenza che si va ad affiancare agli altri: una pagina di questo sito web, perché il Murazzo fa parte del territorio della parrocchia di sant’Antonio .

Grazie a don Pietro che ha accolto la richiesta, grazie a coloro che hanno permesso e lavorano alla costruzione e al mantenimento di questo strumento che arriva lontano, alle “periferie”.

Ora passiamo alle presentazioni: la gestione del Santuario è affidata al Consiglio di Rettoria, (Il Murazzo ha il titolo canonico di Rettoria affidata ai pp. Giuseppini) una specie di consiglio pastorale formato dal Rettore del Santuario, P. Luigi Carletti, il direttore della comunità dei PP. Giuseppini e parroco di Sant’Antonio in Cittadella P. Pietro Rota, i sacerdoti giuseppini P. Agostino Manfredini , P. Justin Barkmans , il diacono Roberto Battilani, l’accolito Giorgio Mai (anche come incaricato per i rapporti con i mass-media, le attività ed i beni culturali e l’archivio storico), Giorgio Garuti rappresentante della Arcidiocesi di Modena-Nonantola-Carpi, Antonella Ballarotti segretaria e verbalista. 

Poi ci sono i consiglieri ed animatori delle varie attività: Laura Laveggi Luciana Pirondini, ministre della Consolazione, Mariangela Selmi, ministra straordinaria della Comunione, Saverio Martinelli “maestro della cappella musicale del Santuario”, Elena Marchi Cecilia Fregni, Sergio Biagini Paolo Giovanardi, Fiorella Zanfi.

 

Orari apertura chiesa

10:00 - 12:00 

16:00 - 18:00

Messa domenicale 

ore 12:00

Contatti

numero telefonico fisso del Santuario: 059 7239924

 

e-mail: sant.murazzo@gmail.com

P. Luigi Carletti, Rettore del Santuario 347 606 2079

Giorgio Mai (Solo per ricerche storiche e/o visite guidate) 3200263740, giorgiomai@libero.it

Da quel 22 settembre 2019 fra alterne vicende dovute alla pandemia, la cronaca tiene nota di vari avvenimenti, cito qui solo  gli ultimi, quelli dalla Settimana Santa del 2021 in poi: il Venerdì Santo abbiamo esposto alla venerazione dei fedeli la Reliquia della Santa Croce, il Sabato Santo abbiamo celebrato l’Ora della Madre, domenica 25 Aprile il p. Generale della Congregazione dei Giuseppini, Tullio Locatelli, ha presieduto la Messa delle 12 e benedetto la nuova statua di S. Giuseppe donata da una benefattrice.

Il mese di maggio in Santuario vede la recita quotidiana del S. Rosario alle 18:15 (nella settimana dal 17 al 21 teletrasmessa da TV QUI) e ha visto il Ritiro dei Ministri Istituiti nel pomeriggio dell’8 guidato da Mons. Simone Bellisi, direttore dell’Ufficio Ministeri e dai diaconi Luca Malmusi e Bruno Bergonzini.

Inoltre ci sono stati tre incontri per gli accoliti in formazione (il 17 febbraio, 20 marzo e 24 aprile) e due incontri del Gruppo della Milizia dell’Immacolata (9 e 23 maggio).

Il 6 giugno, durante la messa delle 12:00 l’Assistente p. Paolo Maria Barani ofm conv. ha benedetto la statua di p. Massimiliano Maria Kolbe, anch’essa dono di benefattori, il 21 luglio viene ufficializzata la scelta di San Cataldo come sede del Centro ministeri delle Diocesi di Modena e Carpi, il 12 settembre è stato ricordato il titolare della chiesa San Cataldo ed il 14, nel giorno della Esaltazione della Croce, è stata esposta all’adorazione dei fedeli la Stauroteca.

Infine, il 19 settembre la sagra della Madonna del Murazzo nella sua versione integrale preceduta dal triduo di preparazione. 

Cogliamo l’occasione per ringraziare la parrocchia di Sant’Antonio e l’Istituto Sacro Cuore per la collaborazione nei settori canto, cucina e stampa.

Giorgio Mai

Addetto stampa

parrocchia
sant'Antonio di Padova                      Modena

059 217906 

388.7442227 d. Pietro

parsantantonio.mo@gmail.com

Piazza della Cittadella, 17

41123, MO

Ti risponderemo il prima possibile

  • Facebook
bottom of page